Che cos'è la criptovaluta Electra (ECA)?
Il team di Electra è composto da persone provenienti da tutto il mondo. Tutti con diversi background e nazionalità professionali. Il team è composto da una lista in rapida crescita di membri della comunità fidati che si stanno dedicando a tempo e sforzi per promuovere la missione di Electra.
Electra non ha un amministratore delegato e non è gestita da un'autorità centralizzata. Le decisioni sono prese dalla comunità collettivamente e sempre nell'interesse della comunità.
Utilizzando la blockchain di Electra è stata progettata la valuta ElectraCoin (ECA) che può essere scambiata da un'entità all'altra con caratteristiche inestimabili.
A causa della progettazione obsoleta dei protocolli delle transazioni finanziarie esistenti, le organizzazioni e gli individui perdono tempo quando pagano o trasferiscono fondi. Electra è estremamente veloce e può richiedere alcuni secondi per completare un pagamento o trasferire fondi, end-to-end.
La sicurezza continua a diventare un fattore sempre più critico per clienti e aziende. Utilizzando la blockchain Electra NIST5 stiamo assicurando che i fondi siano protetti dagli attacchi malevoli senza compromettere la velocità delle transazioni.
Electra è una valuta digitale Proof Of Work (PoW) e Proof-Of-Stake (PoS). Attraverso PoS, puoi guadagnare e aumentare i tuoi investimenti del 50% all'anno fino a quando l'offerta circolante totale raggiunge l'offerta massima. I premi high staking offrono ulteriori opportunità di guadagno mentre il valore di Electra è protetto dai limiti di fornitura totali. Questa limitazione garantisce che il valore futuro di Electra aumenterà costantemente attraverso l'adozione, eliminando l'inflazione.
Electra è il principale blockchain che utilizza l'algoritmo NIST5. L'algoritmo di hashing NIST5 è stato progettato per fornire una migliore combinazione di efficienza energetica e sicurezza, migliorando molti degli algoritmi esistenti che tendono a richiedere quantità esuberanti di energia da mantenere. Il NIST5 è stato uno dei 5 candidati al round finale per la competizione SHA-3 hash dell'Istituto Nazionale di Scienza e Tecnologia, per il suo livello di sicurezza e prestazioni.
L'algoritmo NIST5 non è semplicemente uno dei 5 finalisti alla competizione promossa dal NIST ma un multi-algo comprendente tutti e 5 i migliori algoritmi sha-3 giunti alla finale del contest. NIST5 è uno dei migliori algoritmi perchè comprende tutti i vantaggi dei 5 migliori algoritmi sha-3. Da li il nome NIST5: BLAKE – Grøstl – JH – Keccak – Skein.
Informazioni sul concorso
Il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha aperto un concorso pubblico il 2 novembre 2007, per sviluppare un nuovo algoritmo di hash crittografico - SHA-3, che aumenterà gli algoritmi hash specificati nello standard FIPS (Federal Information Processing Standard) 180-4, Secure Hash Standard (SHS). La competizione è stata la risposta del NIST ai progressi del crittanalisi di algoritmi di hash.
Il NIST ha ricevuto sessantaquattro presenze nell'ottobre 2008 e ha selezionato cinquantuno canditati al primo turno il 10 dicembre 2008; quattordici candidati al secondo turno il 24 luglio 2009; e cinque candidati al terzo turno - BLAKE, Grøstl, JH, Keccak e Skein, e il 9 dicembre 2010 i finalisti della competizione. Il 2 ottobre 2012, il NIST ha annunciato l'algoritmo vincente della competizione SHA-3 - Keccak.
Il rapporto che riassume la valutazione dei cinque finalisti e del vincitore di SHA-3 è disponibile online in formato PDF e si può scaricare tramite questo link.
Post A Comment:
0 comments: